venerdì 25 maggio 2018

Il ruolo dello stato nella tutela dei cristiani perseguitati – l’esperienza dell’Ungheria


Parlando alla conferenza organizzata dall’Università Pontificia Regina Apostolorum, il 16 maggio 2018, sul tema de “La persecuzione deicristiani nel contesto attuale”, Ambasciatore d’Ungheria presso la Santa Sede Eduard Habsburg-Lothringen ha illustrato la relativa politica del Governo ungherese, spiegandone le motivazioni e i principi guida. L’Ambasciatore ha dimostrato come alla base dell’azione ungherese vi siano dei princìpi non solo etici ma anche costituzionali: quello della collaborazione tra Stato e le Chiese, nonché quello della promozione delle comunità nella loro terra natia. Se Viktor Orbán e i suoi ministri parlano spesso e apertamente della difesa dell’identità e delle radici cristiane ciò è dovuto alla consapevolezza che in tempi incerti ed insicuri la politica può essere efficace solo se ancorata a dei princìpi ben saldi.

Pubblichiamo il testo integrale della relazione tenuta dall’Ambasciatore sul tema “Il ruolo dello stato nella tutela dei cristiani perseguitati – l’esperienza dell’Ungheria”.

 
L'Amb. Eduard Habsburg-Lothringen alla conferenza all'UPRA

* * *

Era nell’autunno del 2016 che ha fatto il giro del mondo la notizia che l’Ungheria ha istituito un apposito ufficio governativo per aiutare i cristiani perseguitati. Non sono mancate le voci che vedevano in ciò un collegamento diretto con la politica delle migrazioni del medesimo Governo. Certo, l’azione di un governo è, in fondo, sempre politica ma penso che ciò che fa la vera differenza sia da cercare nelle motivazioni e nelle finalità: in questo caso in quelle del Governo ungherese guidato da Viktor Orbán.

 

lunedì 21 maggio 2018

Santuari e pellegrinaggi in Europa Centro-orientale – resoconto della conferenza internazionale


Presentare la Croazia, la Polonia, la Repubblica Ceca, la Slovacchia, la Slovenia e l’Ungheria con gli occhi del pellegrino. È stato l’obiettivo della conferenza internazionale „Santuari e pellegrinaggi nell’Europa Centro-orientale” organizzata dalle Ambasciate presso la Santa Sede di questi sei paesi il 15 maggio 2018 presso l’Accademia d’Ungheria in Roma.

L’iniziativa, svoltasi sotto l’egida dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e della presidenza di turno ungherese del Gruppo Visegrád, ha visto la partecipazione di relatori qualificati come Mons. Rino Fisichella, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, il Commissario europeo Tibor Navracsics, responsabile per l’educazione, la cultura, la gioventù e lo sport, don Gionatan De Marco, Direttore dell’Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport e Mons. Melchor Sánchez de Toca, Sotto-segretario del Pontificio Consiglio della Cultura.

A presentare i sei paesi sono intervenuti tre rettori di altrettanti santuari nazionali di Croazia, Slovenia e Ungheria, accademici di prestigiose università della Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. L’interesse delle pubbliche amministrazioni per il turismo religioso nella regione è stata testimoniata dalla presenza di rappresentanti ufficiali di Croazia (il Sindaco di Marija Bistrica), Polonia (il consigliere del Ministero per il Turismo e lo Sport e il Direttore dell’agenzia nazionale di promozione turistica a Roma), Repubblica Ceca (direttore dell’agenzia nazionale di promozione turistica a Milano) e Ungheria (commissario ministeriale per il turismo).

Il Commissario europeo Tibor Navracsics, l'Amb. Eduard Habsburg-Lothringen e Mons. Rino Fisichella


Discorsi introduttivi

Inaugurando la conferenza l’Ambasciatore d’Ungheria Eduard Habsburg-Lothringen ha richiamato l’attenzione come i paesi in questione condividessero „un notevole patrimonio di esperienza storica e di eredità culturale”, di cui fanno parte “in modo eminente anche l’esperienza e l’eredità religiosa”. Mentre dopo il cambio di regime in questi paesi vi è stato un forte impulso a riscoprire le proprie radici storiche, culturali e spirituali, essi “non sono ancora sufficientemente conosciuti sotto l’aspetto spirituale e religioso. Forse sono ancora in pochi a pensare alle nostre città come mete di pellegrini, e ai nostri paesaggi come territori attraversati da cammini e itinerari spirituali” – ha illustrato l’Ambasciatore ungherese i motivi dell’iniziativa.

Mons. Rino Fisichella, capo del dicastero vaticano responsabile, dal 2017, anche per la pastorale dei santuari, ha sottolineato che i santuari hanno insieme una dimensione religiosa, spirituale e culturale: sono espressioni sia di fede che di cultura. Le persone che si recano in pellegrinaggio, o visitano questi luoghi sacri hanno, infatti, la possibilità di apprezzarvi anche le opere del genio umano. Per questo i santuari possono essere luoghi qualificati della nuova evangelizzazione. Essi fanno anche parte della storia dei rispettivi paesi, fino a plasmare l’identità di intere generazioni e “ad incidere sulla storia di alcune nazioni”, come rimarcava Papa Francesco nel suo recente Motu Proprio Sanctuarium in Ecclesia. Ma, prima di tutto, i santuari fanno parte della vita quotidiana delle persone e, dove c’è fede c’è la speranza di creare un futuro migliore per tutti – ha concluso Mons. Fisichella.

Il Commissario europeo Tibor Navracsics, sotto la cui supervisione si svolge l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, con la sua presenza ha voluto testimoniare la rilevanza europea dei temi affrontati durante la conferenza. L’iniziativa europea in corso ha l’obiettivo di consentire ai cittadini di avvicinarsi e conoscere più a fondo il loro patrimonio culturale che plasma la loro identità e vita quotidiana. Le iniziative di quest’anno mirano non solo alla conservazione ma anche alla valorizzazione innovativa del patrimonio culturale. Questo è proprio ciò che il turismo religioso è in grado di fare.

Il Commissario Navracsics ha affermato perciò che “il cristianesimo è una parte fondamentale del nostro patrimonio culturale”. Esso ha determinato il nostro continente, ha ispirato le persone e ne ha “influenzato il modo di vivere quotidiano”. Ma il cristianesimo ha, altresì, “contribuito a costruire il progetto europeo su valori comuni come la carità, il rispetto e la tolleranza”. Il patrimonio culturale “ha un ruolo chiave nel costruire ponti, aiutare le persone a imparare a conoscere ed apprezzare ciò che hanno in comune, comprendendo e accettando allo stesso tempo le loro differenze” – ha sottolineato il Commissario Navracsics. La bellezza dei santuari e dei pellegrinaggi aiuta non solo l’incontro tra i cristiani ma anche quello con i non credenti e con le persone di fede diversa, promuovendo così il dialogo interculturale e interreligioso. Un contributo, questo, alla costruzione di autentiche comunità – ha riecheggiato il rappresentante della Commissione Europea i simili pensieri del rappresentante della Santa Sede.

 
P. R. Bahcic (Brezje), G. Bodor (Via Mariana), Mons. M. Sánchez de Toca (Pont. Consiglio Cultura),
Dott.sa E. Boros (Min. Affari Esteri ungherese)
Aspetti ecclesiali

Mons. Melchor Sánchez de Toca, Sotto-segretario del Pontificio Consiglio della Cultura ha parlato degli aspetti culturali degli itinerari e dei pellegrinaggi, cui la Santa Sede attribuisce grande significato anche per la forza di aggregazione e le potenzialità di creare connessioni internazionali.

Don Gionatan De Marco, Direttore dell’Ufficio Nazionale CEI per la Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport ha ricordato che “il Vangelo è liberante e può utilizzare come strumento per parlare alla vita degli uomini e delle donne di ogni tempo la bellezza delle pietre o di opere d’arte, da sempre pensate e realizzate per raccontare la Bella Notizia e per questo fine la Comunità cristiana ha la responsabilità di mantenere, tutelare e valorizzare i propri beni culturali”. Riferendosi al Motu Proprio Sanctuarium in Ecclesia ha rilevato che “luoghi altamente significativi per educare alla Bellezza dei volti potranno essere sicuramente i Santuari e le Antiche e nuove Vie di pellegrinaggio, in una rinnovata Via Pulchritudinis”. Ha proseguito illustrando il modello italiano del Parco Culturale Ecclesiale, un progetto di valorizzazione del territorio e del patrimonio ecclesiale. Esso ha lo scopo di “avviare innanzitutto processi ad intra che abilitino le pastorali a mettere in atto la pastorale per la realizzazione di un progetto concreto. E poi, cercare di attivare processi per buone pratiche di comunione di progetti tra comunità ecclesiale e comunità civile, (istituzioni, imprenditori e terzo settore).” I Parchi o Reti Culturali Ecclesiali sono “veri e propri sistemi di Bellezza, perché i nostri ospiti possano nutrirsi di Vita e di Speranza. È questa, anzitutto, una scelta di Chiesa in uscita” – ha spiegato don De Marco offrendo all’attenzione dei Paesi centro-est europei tale modello che è carico anche di potenziali collaborazioni internazionali. Poiché “ogni Chiesa particolare vuole concretizzare con il Parco Culturale Ecclesiale la speranza che annuncia. Le parole se non sono accompagnate dai segni non si fanno Parola” – ha concluso il rappresentante della CEI.

Il Commissario europeo Tibor Navracsics e don Gionatan De Marco
L’accoglienza dei pellegrini, ma anche dei semplici turisti o visitatori porta in se grandi possibilità per la missione, l’evangelizzazione e quindi è strumento di una “Chiesa in uscita” – ha confermato P. Robert Bahčič, Rettore del santuario nazionale di Brezje (Slovenia), che ha raccontato le proprie esperienze di accoglienza e di annuncio della fede presso il principale santuario mariano sloveno.

 
Iniziative e collaborazione

Un altro modello di collaborazione, ma anche di missione, è stato illustrato da Gergő Bodor, rappresentante dell’Associazione Via Mariana (Mária Út) ungherese. Un cammino che mette in collegamento, da una parte, il santuario di Mariazell in Austria con quello di Csíksomlyó (Sumleu Ciuc, in Romania), dall’altra Czestochowa con Medjugorje, passando attraverso i vari santuari mariani locali. Si tratta non solo di un itinerario, in gran parte già sviluppato sul territorio in termini di segnaletica e di accoglienza, ma anche di veicolo di iniziative innovative. Come, per esempio, la Maratona Mariana (Mária Maraton) che da alcuni anni propone una vera sfida, non solo spirituale ma anche sportiva, tra Mariazell e Csíksomlyó, da percorrere a piedi o in bicicletta. Sempre un’iniziativa di Via Mariana, salutata l’anno scorso anche da Papa Francesco, è il pellegrinaggio chiamato “Sulla stessa strada” (Egy Úton) che prevede una serie di pellegrinaggi simultanei, tutti lo stesso giorno, a livello locale lungo il grande itinerario, formando così un grande pellegrinaggio che ne abbraccia tutto lo spazio geografico.

Cons. M.A. Érszegi, P. R. Bahcic, Sig. G. Bodor,
Mons. M. Sánchez, Dott.ssa E. Boros, Sig. L. Rosenberg
La Dott.ssa Emese Boros, Commissaria ministeriale per il turismo del Ministero degli Affari Esteri ungherese ha salutato i presenti anche a nome dell’attuale presidenza ungherese del Gruppo Visegrád (V4). Ha ricordato che il tema del turismo religioso è stato di recente uno dei punti principali all’agenda della riunione di alto livello dei responsabili ministeriali del Gruppo V4 a Gödöllő (Ungheria). Partendo dal motto di presidenza – “V4 Connects” – ha messo in evidenza che il rafforzamento dei legami e collegamenti tra i popoli e le persone della regione è una priorità del Gruppo Visegrád. E il turismo religioso può sicuramente esserne un veicolo privilegiato. Infatti, i paesi Visegrád hanno diversi cammini che li collegano (Via Cirillo-Metodiana, Via Mariana, Via di S. Martino, Via di S. Giacomo, Cammino di S. Elisabetta ecc.), ma sarebbe auspicabile la costruzione di una rete tra le diverse iniziative in modo da favorire lo sviluppo di questi paesi come centri del turismo religioso in Europa.

Il Direttore dell’Ufficio di Milano di Czech Tourism Luboš Rosenberg ha presentato la Repubblica Ceca come destinazione del turismo religioso, cui le autorità del Paese danno sempre più attenzione.


 
Dott.ssa Jana Michalčaková (CZ), Dott.ssa Alena Piatrová (SK), Dott.ssa Barbara Strzałkowska (PL)

La presentazione dei paesi

La vera e propria presentazione dei sei paesi coinvolti è stata affidata agli specialisti provenienti dai rispettivi paesi: la Dott.ssa Barbara Strzałkowska, dell’Università Cardinal Stefan Wyszyński di Varsavia (Polonia), la Dott.ssa Alena Piatrová, del Museo Nazionale Slovacco di Bratislava, (Slovacchia), la Dott.ssa Jana Michalčaková, dell’Università Palacky di Olomouc (Repubblica Ceca), la Dott.ssa Snježana Husinec, dell’Università di Zagabria (Croazia), la Dott.ssa Andreja Eržen Firšt, Direttore dell’Ufficio Pellegrinaggi del Santuario Nazionale Mariano di Brezje (Slovenia) e il P. Lóránt Orosz, Rettore Santuario Nazionale di Szentkút (Ungheria).

Dalle relazioni, illustrate e ben documentate è emersa la realtà storica, artistica e spirituale di questi paesi, con tanti dettagli interessanti. Le caratteristiche di ciascun paese sono ovviamente determinate dalla loro storia, lingua (tutte slave, eccetto l’Ungheria) e società. Sono determinanti, per esempio, le differenze delle origini del cristianesimo: basata sull’eredità paleocristiana in Croazia o Slovenia, sulla missione dei Santi Cirillo e Metodio in Slovacchia e Repubblica Ceca, o sull’operato di missionari occidentali come Sant’Adalberto, che accomuna Ungheria, Repubblica Ceca e Polonia.

Dott.ssa Snježana Husinec (HR), Dott.ssa Andreja Eržen Firšt (SLO), P. Lóránt Orosz (H)
Ma dalle presentazioni sono emersi significativi tratti comuni. Prima di tutto la devozione mariana che permea tutti i paesi dell’area, tanto che Ungheria, Croazia e Slovacchia storicamente si definivano come veri e propri Regni Mariani. Una devozione popolare e tradizionale che è stata rafforzata anche dai sovrani della Casa d’Asburgo, cui è dovuta dappertutto la costruzione o restauro di sontuose chiese e monasteri. Un tratto comune è costituito poi dalle tribolazioni storiche che le Chiese locali hanno dovuto subire tra guerre, invasioni, dominazioni straniere e dittature. Questo spiega, per esempio, la perdita di gran parte del patrimonio culturale ed artistico medievale, causata dalle vicende della riforma protestante e dalle guerre turche del XVI-XVII secolo. Un’esperienza analoga più recente è stata la dominazione nazista prima, sovietica e comunista poi. I luoghi della memoria dei nuovi testimoni della fede e martiri delle dittature costituiscono pure un patrimonio comune, tuttora “in costruzione”, in quanto spesso sono ancora in corso le relative cause di beatificazione e di canonizzazione. Basta pensare a San Massimiliano Kolbe e al B. Jerzy Popieluszko (Polonia), al B. Pavel Gojdić e alla Beata Zdenka Schelingová (Slovacchia), al B. János Brenner e al Servo di Dio Card. József Mindszenty (Ungheria), al B. Alojzije Stepinac (Croazia), al B. Lojze Grozde (Slovenia), al sacerdote Josef Toufar e al Card. Josef Beran (Repubblica Ceca).

Un altro aspetto comune, emerso dalle presentazioni, è quello del ruolo di San Giovanni Paolo II. Il papa che ha visitato ciascuno di questi paesi anche più volte, il papa che ha saputo comprendere al meglio l’identità, lo spirito e le sfide di queste nazioni. E la devozione verso la sua figura è presente ovunque – un santo che collega questi paesi dell’Europa Centro-orientale.




giovedì 10 maggio 2018

INVITO - Conferenza "La persecuzione dei cristiani nel contesto attuale"

La persecuzione dei cristiani nel contesto attuale
Il 16 maggio 2018 dalle ore 16:30 alle ore 19:00 presso Aula Master - Ateneo Pontificio Regina Apostolorum



Programma 

  •  16.30 Introduzione ai lavori:  P. Michael Ryan L. C., Facoltà di Filosofia Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
  • 16.45 | 17.15 L’Apocalisse come messaggio di speranza per i cristiani perseguitati: P. Devin Roza L.C., Facoltà di Teologia Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
  • 17.15 | 17.45 Il ruolo dello stato nella tutela dei cristiani perseguitati – l’esperienza dell’Ungheria: S.E. Sig. Eduard Habsburg-Lothringen, Ambasciatore dell’Ungheria presso la Santa Sede
  • 17.45 | 18.15 Presentazione del Progetto Stand Together: Dott.ssa Rossella Miranda, Delegata sede italiana – Fundación Promoción Social
  • 18.15 | 19.00 Dibattito

Info e contatti Facoltà di Teologia
Via degli Aldobrandeschi, 190 – 00163 Roma
Tel.: +39 06 916891
email: info.teologia@upra.org

giovedì 3 maggio 2018

“Una vita sacerdotale esemplare” – commemorazione del Card. Mindszenty a Roma


Il 43.mo anniversario della morte del Cardinale József Mindszenty, Primate d’Ungheria, è stata commemorata con la Santa Messa celebrata dal Cardinale Beniamino Stella, Prefetto della Congregazione per il Clero, nella Basilica di Santo Stefano Rotondo al Celio.

Una trentina di sacerdoti ungheresi e di altre nazionalità ha concelebrato con lui, tra i quali Mons. Irynej Bilyk vescovo della Chiesa Greco Cattolica Ucraina, Mons. Tamás Tóth, Rettore del Pontificio Istituto Ecclesiastico Ungherese e P. Stefan Dartmann, Rettore del Pont. Collegio Germanico-Ungarico e Mons. László Németh responsabile pastorale degli ungheresi in Italia. Hanno assistito al rito diversi Ambasciatori e diplomatici accreditati presso la Santa Sede.

L’Ambasciatore d’Ungheria presso la Santa Sede Eduard Habsburg-Lothringen ha salutato i presenti ricordando che l’evento era promosso in collaborazione tra le diverse realtà ungheresi dell’Urbe, compreso il Collegio Germanico-Ungarico cui la chiesa stessa appartiene e i cui seminaristi hanno svolto l’assistenza liturgica.

Il sacro rito è stato solennizzato dai canti del Coro della Cattedrale di Kalocsa, millenaria arcidiocesi dell’Ungheria centrale. Guidato dalla Sig.ra Ilona Zsebics e accompagnato all’organo dal maestro di cappella Mons. Vilmos Leányfalusi il coro ha eseguito la Missa tertia di Lajos Bárdos (1899–1986), e altri canti liturgici di autori ungheresi, come Ferenc Liszt (1811–1886), Sándor Szokolay (1931–2013) e Ferenc Kersch (1853– 1910).

Il Cardinale Stella ha iniziato la sua omelia rievocando con viva emozione quanto la figura del Card. Mindszenty ha significato per lui: “tanto è stato il bene che ho ricevuto, specialmente negli anni della mia giovinezza, dalle testimonianze sacerdotali come la sua”. Quella del Servo di Dio è stata infatti, “una vita sacerdotale esemplare, spesa nell’amore della Chiesa e offerta generosamente, come quella di Gesù Buon Pastore, per il Popolo Ungherese”. Ha proseguito sottolineando che “questa costante fedeltà nella preghiera, che trovava il massimo della sua espressione nella Celebrazione dell’Eucaristia ed era corroborata da una straordinaria disciplina personale e dall’esercizio eroico di molte virtù, lo spingeva a vivere un amore speciale verso il Popolo di Dio, con il quale solidarizzava in tutto, sentendosi parte della sua travagliata vicenda e non riservando mai per se stesso un trattamento speciale.” E ha concluso dicendo: “questa sera, uniti nella preghiera e guardando al futuro delle nostre Chiese, dell’Ungheria e dell’Europa, possiamo dire che, nell’eroica testimonianza del Cardinale, “risplende l’onnipotenza di Dio che sempre consola il suo popolo, aprendo strade nuove e orizzonti di speranza (Papa Francesco, Udienza Generale 24 settembre 2014)”.

Il testo completo dell’omelia è stato pubblicato su L'Osservatore Romano.

martedì 1 maggio 2018

Mons. Gallagher ai V4: “sono saldi i vincoli che legano le vostre nobili Nazioni e la Sede Apostolica nel segno di Sant’Adalberto”


“Desidero esprimere sentimenti di gratitudine da parte della Santa Sede, e mia personale, agli Ecc.mi Ambasciatori dei Paesi del Gruppo di Visegrád per la lodevole iniziativa, che sta ormai diventando una bella consuetudine, di commemorare congiuntamente la memoria di Sant’Adalberto” – ha esordito S.E. Monsignor Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati nell’omelia della S. Messa che egli stesso ha presieduto il 27 aprile 2018 nella Cappella Ungherese delle Grotte Vaticane.
Messa S. Adalberto delle Ambasciate V4
La celebrazione di quest’anno è stata promossa dall’Ambasciata d’Ungheria presso la Santa Sede, nel segno della presidenza di turno ungherese del Gruppo V4. L’Ambasciatore d’Ungheria Eduard Habsburg-Lothringen ha ringraziato prima l’Arcivescovo Gallagher per aver accettato di presiedere la liturgia, nonché i colleghi Ambasciatori Janusz Kotanski di Polonia e Peter Sopko della Slovacchia, nonché l’Incaricato d’Affari della Repubblica Ceca Zuzana Válková, come pure i sacerdoti concelebranti dei quattro paesi e della Segreteria di Stato. Presente l’Ambasciatore dell’UE presso la Santa Sede, Jan Tombinski e altri membri del Corpo Diplomatico, nonché il coro dei seminaristi ungheresi e slovacchi del Collegio Germanico-Ungarico. L’Ambasciatore Habsburg ha sottolineato la rilevanza del luogo stesso: “Le pareti di questa Cappella, dedicata alla Magna Domina Hungarorum, sono ornate dalle immagini di molti santi, con Sant’Adalberto al primo posto, che costituiscono una fitta rete di relazioni tra le nazioni dell’Europa Centrale ed Orientale”.

Pubblichiamo il testo dell’omelia pronunciata da Mons. Paul Richard Gallagher.

* * *

 

Eccellenze,

Signori Ambasciatori e Membri del Corpo Diplomatico,

Cari fedeli,

 


l’occasione che stamani ci vede qui riuniti è la celebrazione di Sant’Adalberto, grande Santo e Pastore vissuto verso la fine del primo millennio, tanto conosciuto e amato dai popoli del Centro-Europa, che lo venerano con molta devozione.

A questo proposito, desidero esprimere sentimenti di gratitudine da parte della Santa Sede, e mia personale, agli Ecc.mi Ambasciatori dei Paesi del Gruppo di Visegrád per la lodevole iniziativa, che sta ormai diventando una bella consuetudine, di commemorare congiuntamente la memoria di Sant’Adalberto. In modo particolare, il mio ringraziamento va a S.E. il Sig. Eduard Habsburg-Lothringen, Ambasciatore di Ungheria presso la Santa Sede, e Presidente di turno del menzionato Gruppo, per aver organizzato questa celebrazione e per l’amabilità che ha avuto nell’invitarmi a presiederla.

 

Cari amici,